Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
64 di 137
Bin Roberto
La struttura del Parlamento e il procedimento legislativo nazionale
Regione e governo locale. - 14 (1993), n. 1-2, p. 581-592
Bonfiglio Salvatore
Forme di governo e partiti politici : riflessioni sull'evoluzione della dottrina costituzionalistica italiana / presentazione di Mario Galizia
Milano : Giuffrè, 1993. - xxix, 202 p. - (Pubblicazioni del Dipartimento di Teoria dello Stato dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Biblioteca di storia costituzionale e di diritto comparato ; 2)
Califano Placci Licia
Le commissioni parlamentari bicamerali nella crisi del bicameralismo italiano
Milano : Giuffrè, 1993. - viii, 133 p. - (Seminario giuridico dell'Università di Bologna ; 152)
Camera dei Deputati. Segreteria generale. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare
Notiziario della Camera dei Deputati : attività legislativa, di indirizzo, controllo e informazione : dati statistici e quantitativi
[Roma] : Camera dei Deputati. Segreteria generale. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare, 1993
N. 0 (marzo 1993)-
Chimenti Carlo
Le "ragioni" del Parlamento (nella prospettiva di una rinnovazione della nostra forma di Governo)
Nomos : le attualità nel diritto. - 1993, n. 1, p. 7-42
Cicalese Maria Luisa
Il problema della rappresentanza nell'esperienza torinese del giovane De Meis
In: La rappresentanza politica in Europa tra Ottocento e Novecento / a cura di Carlo Carini. . - Firenze : Centro editoriale toscano, 1993. - p. 37-61
Lanciotti Maria Elvira
La riforma impossibile : idee, discussioni e progetti sulla modifica del Senato regio e vitalizio : 1848-1922
Bologna : Il Mulino, 1993. - 353 p. - (Ricerca. Storia)
Manzella Andrea
Il Parlamento riformatore
In: La riconquista dell'Italia : economia, istituzioni, politica. . - Milano : Longanesi, 1993. - p. 291-302
Mazzoni Honorati Maria Luisa
Lezioni di diritto parlamentare
Torino : Giappichelli, 1993. - 382 p.
Midiri Mario
Sistema politico e funzionalità del Parlamento
Archivio di diritto costituzionale. - 3 (1993), p. 85-98
Napolitano Giorgio
Responsabilità del Parlamento
Il ponte. - 49 (1993), n. 3, p. 317-323
Nocilla Damiano
Rappresentanza politica
In: Dizionario delle idee politiche / diretto da Enrico Berti e Giorgio Campanini. . - Roma : AVE, 1993. - p. 716-725
-
Pubblicato anche, con alcune integrazioni, e con il titolo "Sintetiche divagazioni sulla rappresentanza politica" in: Studi in onore di Manlio Mazziotti Di Celso. - Padova : Cedam, 1995. - Vol. 2, p. 247-274
A50 - La rappresentanza politica
Nocilla Damiano
Rodotà Stefano
La sovranità nel tempo della tecnopolitica : democrazia elettronica e democrazia rappresentativa
Politica del diritto. - 24 (1993), n. 4, p. 569-600
Roehrssen Carlo
Del bicameralismo istituito dalla Costituzione italiana
Rivista amministrativa della Repubblica italiana. - 144 (1993), n. 8, pt. 1, p. 927-928
Spadolini Giovanni
Senato vecchio e nuovo : dal Risorgimento alla Repubblica
Firenze : Le Monnier, 1993. - xxi, 434 p., [104] c. di tav.
Tosi Silvano
Diritto parlamentare
Milano : Giuffrè, 1993. - xvi, 467 p. - (Manuali Giuffrè)
Ursino Carmelo -
Cantaro Antonio
L'antiparlamentarismo tecnocratico
Democrazia e diritto. - 33 (1993), n. 3, p. 219-230
Zampetti Pier Luigi
Dallo stato liberale allo stato dei partiti : la rappresentanza politica
Milano : Giuffrè, 1993. - xi, 223 p.
Zanon Nicolò
Il "patto Segni" e il diritto costituzionale della rappresentanza politica
Quaderni costituzionali. - 13 (1993), n. 1, p. 195-209
Diritto parlamentare / T. Martines, C. De Caro, V. Lippolis, R. Moretti
Rimini : Maggioli, 1992. - 519 p.
pagina
64 di 137